Il lavoro congiunto delle nostre facoltà Le nostre facoltà, l'intelligenza e la volontà, agiscono sempre insieme: - L'intelligenza fa scoprire all'uomo un bene (qualcosa di buono o che sembra buono). - La volontà lo muove a cercare di…
La libertà La libertà è la capacità dell'uomo di agire o non agire, di fare questo o quello, secondo la sua intelligenza e volontà.È la capacità dell'uomo di scegliere, di decidere tra…
La volontà L'uomo non solo pensa, ma anche "vuole". Vale a dire, l'uomo cerca ciò che lo attrae. La volontà è la capacità dell'uomo di "muoversi" verso un bene che desidera. La volontà…
L'intelligenza L'intelligenza è la capacità dell'uomo di pensare, di cercare e trovare la verità attraverso l'intelletto e la ragione. Grazie a questa capacità, l'uomo può capire e imparare, immaginare e memorizzare,…
Conosci te stesso Spesso si sente dire: «Anno nuovo, vita nuova». Ma perché cominciamo sempre da capo? Perché finiamo sempre per cadere nelle stesse cose? Se stiamo sempre ricominciando, è probabile che stiamo…
La cura di sé - Parte II Nell'articolo precedente abbiamo esaminato i pericoli dell'idea di "cura di sé" come la definisce il mondo: "prendersi cura" di se stessi abbandonandosi ai piaceri materiali, o anche partecipando a quelle…
Sindrome del vagone di coda Hai una tendenza alla pigrizia forte? Preferisci lasciare il lavoro agli altri? Trai vantaggio dallo sforzo altrui? Lasci che siano gli altri a dover portare avanti una conversazione? Ti piace…
La cura di sé - Parte I Probabilmente avrai già sentito usare questo termine, molto popolare al giorno d'oggi e promosso persino dalle istituzioni della Chiesa. Ma cos'è la cura di sé o la cura personale? In…
Fuori controllo? Come gestire i sentimenti Fin da piccoli ci rendiamo conto di come alcuni sentimenti ci rendono tristi e pensiamo ai modi per evitarli. Da lì passiamo ad inventare semplici trucchi per evitare questi inconvenienti.…
I pericoli della tristezza Ti sei mai fermato a pensare a quanti pericoli ci porta la tristezza? Se non l’hai mai fatto, leggi l’articolo completo, e sicuramente alla fine avrai molta più luce. «Tieni…
Temperamento flemmatico - «Facciamo le cose in modo semplice» DESCRIZIONE GENERALELe persone flemmatiche non si fanno condizionare da ciò che accade e, se succede qualcosa, la loro reazione normalmente è debole e lenta. Le impressioni ricevute durano per un…
Temperamento collerico - «Facciamo le cose a modo mio» DESCRIZIONE GENERALE Una persona di temperamento collerico reagisce agli stimoli facilmente e con forza. L'impressione causata dura molto tempo. Questo tipo di temperamento rende grandi santi o grandi peccatori. È…
Temperamento malinconico - «Facciamo le cose in modo corretto» DESCRIZIONE GENERALELe persone con temperamento malinconico hanno reazioni lente e deboli di fronte agli stimoli. Tuttavia, se essi si ripetono, le impressioni normalmente sono forti e di lunga durata, tanto…
Temperamento sanguigno - «Facciamo le cose in modo divertente» DESCRIZIONE GENERALEUna persona dal temperamento sanguigno ha reazioni forti e rapide a quasi tutto, anche se esse sono di breve durata e vengono rapidamente dimenticate. È uno dei temperamenti estroversi. BUONE…
Introduzione ai temperamenti Uno scultore non può creare un’opera d’arte se non dispone della materia prima necessaria. Una volta ottenuto il materiale lo modella, gli dà forma, addirittura a volte lo scalpella perché…